L’indirizzo musicale
La scuola media di San Damiano, dall’A.S. 2006/07 può usufruire di una sezione a indirizzo musicale.
Gli strumenti insegnati sono: Pianoforte, Chitarra, Tromba, Flauto.
Dopo adeguata informazione presso le Scuole Primarie di riferimento, si procede ogni anno, dopo le iscrizioni, alla prevista prova attitudinale in seguito alla quale si compila la graduatoria degli ammessi. Anche se già la semplice iscrizione può considerarsi vincolante, entro l’inizio dell’anno scolastico viene ricordato a tutte le famiglie degli alunni ammessi a tale corso, che una volta iniziato l’anno, la disciplina Strumento Musicale diventa obbligatoria come tutte le altre, venendo a costituire parte integrante del curricolo scolastico di questi allievi. La frequenza della sezione a indirizzo musicale, una volta ammessi, risulta pertanto obbligatoria per l’intero triennio. Dovendo gli alunni di questo corso rientrare sicuramente almeno un ulteriore pomeriggio per la musica d’assieme e la lezione individuale, se non due, gli insegnanti faranno attenzione a che le incombenze casalinghe siano adeguate al maggior impegno. Per decisione del Collegio Docenti, attualmente l’indirizzo musicale non è circoscritto a una sezione o a determinate sezioni.
ORARIO: Gli alunni, 6 per ogni strumento, per un totale di 24 per ogni anno scolastico (72 complessivamente), hanno un orario articolato, in linea di massima, su una lezione individuale di strumento musicale di circa 50 minuti e un’attività di musica d’insieme e teoria di un’ora ogni settimana. In considerazione del fatto che nel corso dell’anno si prevedono anche alcune attività di esibizione pubblica, si procurerà di realizzare opportune forme di compensazione oraria. Essendo tutto l’orario di indirizzo musicale realizzato al pomeriggio, bisogna tener conto che alcuni alunni dovranno rientrare una volta e alcuni anche due volte settimana. L’orario è concordato con le famiglie, anche tenendo conto di eventuali problemi di trasporto.